Le soluzioni di Armstrong sono progettate su misura per consentire una manutenzione più semplice, affidabilità e prestazioni migliori, nonché aggiornamenti e modifiche più rapidi.
Rivolgetevi ad Armstrong per le best practice in materia di tubazioni, pensate per soddisfare i requisiti specifici di ogni unità, di ogni raffineria o dell’intera azienda, in tutto il mondo. In qualità di leader mondiale nell’ottimizzazione dei sistemi vapore e condensa, i nostri specialisti sono pronti ad aiutarvi a risolvere i problemi del vostro impianto di raffinazione di idrocarburi o di lavorazione di prodotti chimici.
Punti di scarico
Punti di posizionamento degli scaricatori di condensa – Collettore vapore principale
Installare punti di scarico della condensa con scaricatori di condensa. Vapore saturo: ogni 150-300 piedi (25-50 m). Vapore surriscaldato: ogni 300-500 piedi (50-75 m)
Drenaggio stazione valvole vapore
Installare gli scaricatori di condensa prima di valvole manuali normalmente chiuse, valvole di riduzione della pressione e valvole di controllo.
Punti di posizionamento degli scaricatori di condensa – Collettore vapore principale
Installare punti di scarico della condensa con scaricatori di condensa in fondo a qualsiasi sollevamento verticale indipendentemente dalla direzione del flusso di vapore.
Punti di posizionamento degli scaricatori di condensa – Estremità / testata / linea del collettore vapore principale
L’installazione di sfiati d’aria all’estremità della sede principale impedirà che l’aria venga scaricata nella testata, in particolare durante l’avviamento.
Tasche di drenaggio
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Saturo (≤ 650 psig /45 barg)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Saturo (≤ 650 psig /45 barg)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Saturo (≤ 650 psig /45 barg)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Surriscaldato (≤ 650 psig e 600 °F / 45 barg e 315 °C)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Surriscaldato (≤ 650 psig e 600 °F / 45 barg e 315 °C)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Surriscaldato (≤ 650 psig e 600 °F / 45 barg e 315 °C)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Saturo (650 ≤ 1.800 psig / 45 ≤ 124 barg )
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Surriscaldato, monoblocco e spurgo (650 ≤ 1.245 psig @ 900 °F / 45 ≤ 86 barg @ 482 °C)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Doppio blocco e spurgo (650 ≤ 1.245 psig @ 900 °F / 45 ≤ 86 barg @ 482 °C)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Surriscaldato, doppio blocco e spurgo (650 ≤ 1.245 psig @ 900 °F/45 ≤ 86 barg @ 482 °C)
Scaricatore di condensa per collettore vapore principale – Surriscaldato, doppio blocco e spurgo (650 ≤ 1.245 psig @ 900 °F / 45 ≤ 86 barg @ 482 °C)
Riscaldatori di processo
Scambiatore di calore a fascio tubiero e mantello– Orizzontale – Vapore saturo sul lato mantello (≤ 650 psig /45 barg) Pressione differenziale positiva costante (senza stallo)
Scambiatore di calore a fascio tubiero e mantello – Orizzontale – Vapore saturo sul lato mantello (≤ 200 psig /14 barg) Pressione differenziale modulante (stallo) – Sistema chiuso
Scambiatore di calore a fascio tubiero e mantello – Orizzontale – Vapore saturo sul lato a fascio tubiero (≤ 650 psig /45 barg) Pressione differenziale positiva costante (senza stallo)
Scambiatore di calore a fascio tubiero e mantello – Orizzontale – Vapore saturo sul lato a fascio tubiero (≤ 200 psig /14 barg) Pressione differenziale modulante (stallo) – Sistema chiuso
Scambiatore di calore a fascio tubiero e mantello – Verticale – Vapore saturo sul lato a fascio tubiero (≤ 650 psig /45 barg) Pressione differenziale positiva costante (senza stallo)
Scambiatore di calore a fascio tubiero e mantello – Verticale – Vapore saturo sul lato mantello (≤ 200 psig /14 barg) Pressione differenziale modulante (stallo) – Sistema chiuso
Scambiatore di calore a fascio tubiero e mantello – Verticale – Vapore saturo sul lato a fascio tubiero (≤ 650 psig /45 barg) Pressione differenziale positiva costante (senza stallo)
Scambiatore di calore a fascio tubiero e mantello – Verticale – Vapore saturo sul lato a fascio tubiero (≤ 200 psig /14 barg) Pressione differenziale modulante (stallo) – Sistema chiuso
Sistemi aperti
Condensa da più fonti – Pressione differenziale negativa satura (≤ 150 psig / 10 barg) – Sistema aperto
Turbina a vapore a condensazione – Pressione differenziale negativa satura (≤ 150 psig / 10 barg) – Sistema chiuso
Turbine
Turbina a vapore saturo – Pressione differenziale positiva a singolo stadio (≤ 650 psig/ 45 bar vapore saturo)
Turbina a vapore saturo – Pressione differenziale positiva a più stadi (≤ 650 psig/ 45 bar vapore saturo)
Turbina a vapore – Pressione differenziale positiva a singolo stadio per pressione bassa (≤ 450 psig/ 31 bar vapore surriscaldato)
Turbina a vapore – Pressione differenziale positiva a singolo stadio per pressione alta (≤ 1.245 psig/ 86 bar vapore surriscaldato)
Turbina a vapore surriscaldato – Pressione differenziale positiva a più stadi per pressione bassa (≤ 450 psig/ 31 bar vapore surriscaldato)
Turbina a vapore – Pressione differenziale positiva a più stadi per pressione alta (450 psig ≤ 1.245 psig/ 31 bar ≤ 86 bar vapore surriscaldato)
Torce
Sistemi a torce – Sistema chiuso di alimentazione singola del vapore (≤ 200 psig / 14 barg)
Sistemi a torce – Sistema aperto di alimentazione multipla del vapore (≤ 150 psig / 10 barg)
Serbatoi di accumulo
Tipi di serbatoi di accumulo
Serbatoio di accumulo – Saturo – Pressione costante alimentazione singola del vapore (senza stallo) (0 ≤ 650 psig / 0 ≤ 45 barg)
Serbatoio di accumulo – Saturo – Pressione modulante alimentazione singola del vapore (senza stallo) (0 ≤ 200 psig / 0 ≤ 14 barg)
Serbatoi di accumulo multipli – Saturo – Pressione costante alimentazione singola del vapore (≤ 150 psig / 10 barg)
Tracciatura
Sistemi di tracciatura del vapore