Armstrong International offre prodotti, programmi e servizi per utility termiche intelligenti per massimizzare l’efficienza, migliorare le prestazioni e ridurre l’impatto ambientale.
Alcune delle più grandi e rispettate aziende del settore alimentare e delle bevande si sono rivolte ad Armstrong come partner di fiducia per utility termiche. Siamo leader globali nella gestione dell’energia, con ingegneri esperti in tutto il mondo, pronti a soddisfare ogni giorno le esigenze del vostro settore e a risolvere i problemi specifici della vostra regione.

Dalla collaborazione su studi completi per sistemi di utility termiche del vostro impianto all’ingegnerizzazione personalizzata, alle soluzioni chiavi in mano per stabilimenti nuovi ed esistenti, Armstrong è la risposta.
Grazie all’esperienza con vapore e condensa, produzione di acqua calda, misurazione della portata e scambio termico, Armstrong offre prodotti robusti e affidabili, tecnologie e software all’avanguardia, sistemi e servizi personalizzati per soddisfare i requisiti specifici del settore alimentare e delle bevande.
Armstrong rende net zero un obiettivo raggiungibile
Per le aziende del settore alimentare e delle bevande che hanno l’obiettivo di aumentare la sostenibilità, ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e contenere le emissioni ambientali, Armstrong è pronta a fornire il suo supporto. Progetteremo un piano d’azione su misura che vi guiderà nella transizione verso net zero e oltre.
Maggiori informazioni sui nostri servizi di decarbonizzazione
La nostra metodologia avanzata per l’efficienza dei sistemi vapore ha ottenuto l’approvazione delle Nazioni Unite e del Protocollo di Kyoto.
La metodologia di efficienza dei sistemi vapore di Armstrong, che riguarda gli scaricatori di condensa, è stata approvata dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) ed è la prima metodologia di efficientamento a essere approvata per il sistema internazionale per lo scambio delle quote di emissione di anidride carbonica (CO2) in base al Protocollo di Kyoto.