
Accuratezza | ±1% della lettura ±0,008 m/s (±0,03 ft/s) di velocità* |
Ripetibilità | 0,2% |
Display | LCD con retroilluminazione 2 x 20 lettere. Tastierino a membrana con feedback tattile 4 x 4. Visualizza portata istantanea e totale (positiva, negativa e netta), velocità, tempo, temperatura, energia, uscite/ingressi analogici |
Il misuratore di portata a ultrasuoni (AUF) di Armstrong è progettato per essere installato in una posizione fissa per la misurazione della portata a lungo termine su un tubo chiuso, che trasporta liquidi puri o liquidi con alcune particelle in sospensione. L'AUF sarà dotato di trasduttori a morsetto per rispondere alle varie esigenze applicative.
Un misuratore di portata a ultrasuoni è un misuratore di portata a morsetto che utilizza trasduttori per misurare il tempo di trasmissione del segnale a ultrasuoni nel senso del flusso e in senso opposto (Figure 1 e 2). La differenza di tempo è proporzionale alla velocità del liquido.
Con una coppia abbinata di sonde di rilevamento della temperatura RTD a 3 fili da 100 OHM e un modulo di energia termica, AUF-B può misurare l'energia termica (BTU) utilizzando la temperatura delle linee di mandata e di ritorno di un circuito di riscaldamento o di raffreddamento. AUF fornisce interfacce di ingresso e uscita versatili, come uscite digitali e relè, controllo batch, allarme e totalizzazione di flusso/energia, uscita a 4-20 mA, uscita RS485/MODBUS e BACnet (IP o MSTP) opzionale, facilmente utilizzabili da un computer host, BMS, PLC o regolatore di flusso ai fini del monitoraggio e del controllo di processo.
I vantaggi del misuratore di portata a ultrasuoni di Armstrong sono l'assenza di parti mobili/soggette a manutenzione, la calibrazione di fabbrica con tracciabilità NIST, il sistema multifrequenza, la misurazione dell'energia termica, la mancata necessità di arresto/interventi sulle tubazioni per l'installazione e i protocolli di comunicazione opzionali: BACnet, GPRS, RF wireless, RS485/MODBUS.