
Modello | TVS 81-DC | TVS 82-DC | TVS 83-DC |
Capacità massima | 1.050 lb/h (476 kg/h) |
2.200 lb/h (998 kg/h) |
4.400 lb/h (2.000 kg/h) |
Pressione massima consentita | 250 psig (17 bar) |
250 psig (17 bar) |
250 psig (17 bar) |
Temperatura massima consentita | 450 °F (232 °C) |
450 °F (232 °C) |
450 °F (232 °C) |
Materiale corpo | Ghisa ASTM A48 Classe 30 |
Ghisa ASTM A48 Classe 30 |
Ghisa ASTM A48 Classe 30 |
Pressione operativa massima | 250 psig (17 bar) |
250 psig (17 bar) |
250 psig (17 bar) |
Tipo connessione | Filettata | Filettata | Filettata |
Dimensioni connessione | 1/2″ (15 mm) 3/4″ (20 mm) |
1/2″ (15 mm) 3/4″ (20 mm) |
3/4″ (20 mm) 1″ (25 mm) |
I regolatori differenziali automatici di condensa in ghisa serie TVS 80-DC sono dotati di valvole a pistone integrate su ingresso e uscita, con filtro. I regolatori differenziali automatici di condensa (DC) di Armstrong sono progettati per funzionare in applicazioni in cui la condensa deve essere sollevata da un punto di scarico o in applicazioni di drenaggio per gravità in cui una maggiore velocità favorisce il drenaggio della condensa.
Nel caso del sollevamento dal punto di scarico, spesso detto scarico a sifone, la riduzione nella pressione che avviene quando la condensa viene sollevata fa sì che una parte di essa si trasformi in vapore di flash.
Gli scaricatori di condensa tradizionali non sono in grado di distinguere tra vapore di flash e vapore vivo e quindi si chiudono impedendo lo scarico. La velocità aumentata con il drenaggio per gravità contribuisce all'estrazione della condensa e dell'aria verso il DC.
L'aumento della velocità è dovuto a un by-pass interno, controllato da una valvola di dosaggio manuale, in modo che il regolatore di condensa scarichi automaticamente il by-pass o il vapore secondario, che viene indirizzato alla linea di ritorno della condensa o raccolto per l'uso in altri scambiatori di calore.